D’Ambrosio e Pepe: Una Cena tra Sapori e Innovazione in Sardegna

Da leggere

- Pubblicità -spot_img

Un’esperienza gastronomica che trascende i confini, un dialogo tra due figure di spicco della cucina italiana: è la cena di celebrazione dei sapori mediterranei proposta al 7Pines Resort Sardinia, a Baja Sardinia, un evento che fonde l’eleganza dell’alta cucina territoriale con l’audacia innovativa della pizza contemporanea. A guidare questa sinfonia di sapori, l’Executive Chef Pasquale D’Ambrosio e il rinomato pizzaiolo Franco Pepe, un binomio di maestrie che si esaltano reciprocamente.La serata, arricchita dalla raffinata compagnia dello champagne Bollinger Blanc de Noirs ‘PN TX20’, si presenta come un percorso sensoriale articolato, un viaggio alla scoperta delle radici e delle proiezioni future della cucina italiana. L’introduzione è affidata a una selezione di *amuse-bouche*, piccoli assaggi che prefigurano l’approccio distintivo dei due protagonisti: reinterpretazioni audaci di classici come la parmigiana, il panino al vapore con un tocco pizzaiolo, Alice allo spiedo con un contrasto di sapori (capperi e mandorle) e un inatteso Tacos che celebra l’incontro tra tradizione e innovazione (manzo affumicato e fichi d’india).Il cuore dell’evento è una sequenza di quattro atti, un vero e proprio duetto gastronomico dove ogni piatto proposto da D’Ambrosio dialoga in maniera sorprendente con una creazione inedita di pizza fritta, frutto dell’estro di Pepe. Non si tratta di semplice accostamento, ma di un’interazione complessa di tecniche, ispirazioni e interpretazioni. L’obiettivo è la creazione di un’armonia gustativa che esalti le materie prime e narri storie di territori. Tra le pietre miliari di questa esperienza, spicca “Spazio Mare” di Pepe: un trancio di pizza fritta che racchiude l’essenza del Mediterraneo con la cremosità della stracciata di bufala DOP, la delicatezza del gambero rosso, la freschezza della misticanza e l’aroma vibrante del lime. Accanto, “Lo Scampo” di D’Ambrosio si rivela un’ode alla terra, con la sua laccatura al verde miele che contrasta con la rusticità della lattuga alla brace e la fragranza dell’olio di pompia. Un’ulteriore emozione è offerta da “Esperienza”, il piatto simbolo di D’Ambrosio: un omaggio alla pasta mischiata ai 12 pomodori, un viaggio nei ricordi familiari e un tributo ai territori italiani che hanno segnato il suo percorso professionale, una dichiarazione d’amore alla tradizione contadina.La conclusione di questo viaggio gastronomico si fa dolce con “La Crisommola Ghiacciata”, una versione inaspettata e rinfrescante dell’iconica albicocca del Vesuvio, trasformata in un sorbetto che ne esalta le qualità. A coronare l’esperienza, “La Limonaia”, un dessert fresco e profumato, un equilibrio tra la dolcezza del limone, la leggerezza della meringa, l’intensità del caviale di limone e la nota erbacea del basilico, un ultimo, intenso respiro del Mediterraneo.

- Pubblicità -spot_img

Altri articoli

- Pubblicità -spot_img

Da non perdere

- Pubblicità -spot_img