Il 29 settembre, il salone comunale di Forlì si trasformerà in un crocevia di voci e competenze, accogliendo la prima Giornata Nazionale Redori, Rete...
L'apertura di "Uovodiseppia", il nuovo ristorante palermitano che porta la firma dello chef Pino Cuttaia e del Borgia Group, rappresenta un capitolo significativo nel...
L’agroalimentare italiano consolida la propria posizione di eccellenza sui mercati internazionali, registrando nel 2024 performance commerciali straordinarie che segnano un punto di svolta dopo...
L'estate 2025 si preannuncia un crocevia di segnali contrastanti per il settore agrituristico italiano, a fronte di un Ferragosto che promette un'affluenza sostenuta. Le...
Ferragosto 2024 si preannuncia un'edizione di sostanziale ripresa e forte dinamismo per il settore della ristorazione italiana. Le proiezioni di Fipe Confcommercio dipingono uno...
Eataly, l’iconico brand italiano di food experience, prosegue il suo percorso di crescita e consolidamento con un significativo rafforzamento patrimoniale. Un’assemblea dei soci ha...
Il settore agroalimentare italiano si configura come un motore trainante dell'economia nazionale, dimostrando una resilienza straordinaria e una capacità di crescita innegabile, sia nel...
L'arancino, o arancina, trascende le sottigliezze linguistiche, affermandosi come simbolo di eccellenza dello street food siciliano, un'ambasciatrice di sapori che sta conquistando spazi strategici:...
Il 2024 si configura come un anno di consolidamento e crescita per la cucina italiana a livello globale, raggiungendo una valutazione complessiva di 251...
Il World Durum and Pasta Forum ha riconfermato, con la sua seconda edizione, il ruolo imprescindibile dell'Italia come fulcro globale della filiera del grano...