Rivoluzione gastronomica sulle coste italiane: la guida digitale "Cucinamare" celebra l'eccellenza e la sostenibilitàUn’ondata di innovazione e qualità sta trasformando profondamente il panorama dei...
Roma si rivela attraverso i sapori autentici della sua anima popolare, celebrata dalla nuova guida digitale “Sapori e storie di Roma”, un progetto ambizioso...
La recente registrazione, avvenuta il 5 agosto 2025 nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, consacra un ulteriore tassello del ricco patrimonio agroalimentare del Lazio: la...
La cultura gastronomica italiana, da sempre pilastro dell'identità nazionale, subisce una profonda e significativa evoluzione. La tavola, un tempo custode di rituali e codici...
Nel cuore pulsante delle valli e degli altopiani dell'Ascolano, la patata non è semplicemente un prodotto agricolo: incarna un'identità radicata nel territorio e un...
A Sciacca, un tempo fulcro della pesca agrigentina e rinomata per la lavorazione di corallo, si respira oggi un’aria di transizione. L’immagine dei pescherecci...
Nel cuore del Nuorese, a Loculi, una comunità vibrante trasforma una sfida locale in un’affermazione di eccellenza agroalimentare: “Il Gigante del Cedrino”. L'ottava edizione,...
Le aziende Fois, un complesso produttivo radicato nel cuore dell'Alghero, incarnano un esempio emblematico di eccellenza agroalimentare sarda, ottenendo un prestigioso riconoscimento al WineHunter...
Caseificio Garau: un'Eccellenza Sarda Trionfa all’Olimpo Internazionale del GustoMandas, Sardegna – Un’ondata di orgoglio e soddisfazione travolge il Caseificio Garau, storica realtà mandasina, protagonista...
Un Fegato di Pollo e Melograno: Viaggio Culinario tra Venezia e AqabaL'aroma intenso di cipolle caramellate che si fonde con la fragranza del fegato,...