citynotizie
giovedì 25 Settembre 2025

Tradizione

Expo Chianti Classico: un brindisi al territorio e al futuro

Dal 11 al 14 settembre 2024, Greve in Chianti, cuore pulsante della regione vinicola che si estende tra Firenze e Siena, si appresta ad...

Vinòforum Roma: Un Viaggio nel Vino e nei Sapori Italiani

Roma si veste di vino e sapori per l'attesissima 22ª edizione di Vinòforum, un'immersione sensoriale che trasforma Piazza di Siena, nel cuore di Villa...

Cupramontana: 88ª Sagra dell’Uva, un Viaggio nel Cuore del Marchio.

Cupramontana, gioiello incastonato nel cuore delle colline marchigiane, si appresta a celebrare la sua identità più profonda con l'88ª edizione della Sagra dell'Uva, un...

Claudio Quarta Vignaiolo: Tommasi acquisisce Eméra e Cantina Moros

Un capitolo significativo si chiude nel panorama vitivinicolo pugliese con l'annuncio del ritiro di Claudio Quarta dal progetto "Claudio Quarta Vignaiolo", avviato nel 2005....

Accordo UE-Mercosur: salvaguardie per il Made in Italy.

L'approvazione dell'accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur, corredato da clausole di salvaguardia negoziate anche grazie all'impegno dell'Italia, segna un punto di svolta complesso...

Vendemmia 2025 Conegliano Valdobbiadene: Ottimismo tra le colline UNESCO

Le pendici collinari di Conegliano Valdobbiadene, patrimonio UNESCO, si preparano ad accogliere la vendemmia 2025 con un cauto ottimismo, frutto di una stagione complessa...

Vendemmia 2025: Ripresa Modesta e Clima Incerto per i Vini Francesi

Il panorama vitivinicolo francese si appresta ad affrontare un 2025 segnato da una ripresa modesta, con una produzione stimata in 37,4 milioni di ettolitri....

Vendemmia 2025 in Valpolicella: tra tradizione, innovazione e sostenibilità.

La Valpolicella si appresta ad accogliere la vendemmia 2025, un evento di cruciale importanza per l'economia e l'identità del territorio. Oltre 2.400 realtà aziendali,...

Eccellenza Italiana in Brasile: Vino e Gastronomia in Crescita

L'Italia e il Brasile: un connubio enogastronomico in crescita esponenzialeIl fermento enologico italiano si propaga con rinnovato vigore nel cuore del Brasile, come testimoniato...

Vigneti Trentini: Piccoli Produttori, Grande Identità.

Il tessuto viticolo trentino si configura come un mosaico di micro-realtà agricole, un paesaggio antropizzato dove la tradizione si intreccia con un'imprenditorialità diffusa e...
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -