Le proiezioni per la vendemmia 2025 delineano uno scenario di notevole ottimismo per il settore vitivinicolo italiano, con stime che oscilleranno intorno ai 48...
La salvaguardia del patrimonio vitivinicolo italiano si configura oggi come una sfida complessa, che richiede un profondo ripensamento delle dinamiche di mercato e un...
La viticoltura ligure si presenta con un quadro di sostanziale continuità produttiva per l'annata 2025, delineato da un'analisi congiunta di Assoenologi, Unione Italiana Vini...
Sulle pendici del Monte Cucco, nel cuore dell'Appennino umbro-marchigiano, dove la roccia calcarea dialoga con un paesaggio aspro e silente, la viticoltura si eleva...
L'impatto dei nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti sta configurando un inedito scenario per il settore vitivinicolo italiano, con conseguenze che si riverberano sull'intera...
Herita Marzotto Wine Estates celebra un punto di svolta significativo nella sua storia, annunciando il raggiungimento della neutralità carbonica per l’esercizio finanziario 2024. Questo...
L'autunno milanese si veste dei colori intensi del vino, preludio a una Milano Wine Week 2025 che si preannuncia più che mai un'esperienza trasformativa....
La tradizione secolare della bottaio francese, pilastro dell'invecchiamento di vini pregiati, si trova ad affrontare una tempesta complessa, segnando un periodo di profonda transizione...
Le statistiche doganali cinesi rivelano una dinamica di crescita significativa nel mercato vinicolo, con importazioni che nel 2024 hanno raggiunto i 283 milioni di...
Marino celebra un secolo di tradizione vitivinicola e proietta il futuro del vino italianoIl 26 settembre si apre a Marino, nei Castelli Romani, una...