L'annata vitivinicola 2024 si presenta come un mosaico di scenari regionali, segnata da un'accelerazione generale della maturazione delle uve, ma con disparità significative che...
La disputa commerciale con gli Stati Uniti si configura come una sfida complessa per l'Italia, e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha risposto...
A settembre, il Brasile inaugura una nuova, significativa fase di "Vigneto Italia", un progetto ambizioso volto a ridefinire il panorama enologico nazionale attraverso l'integrazione...
L'Oltrepò Pavese, cuore pulsante vitivinicolo della Lombardia con le sue 12.000 ettari di vigneto, si appresta a celebrare una vendemmia 2025 che si preannuncia...
L'importanza strategica del mercato statunitense per il settore agroalimentare italiano, e in particolare per i vini abruzzesi, si è recentemente trovata a fronteggiare un'onda...
Di fronte a un panorama economico globale segnato da tensioni commerciali, come l'attuale contenzioso doganale statunitense che irrimediabilmente condiziona le dinamiche del mercato, e...
Il settore vitivinicolo italiano si trova sull'orlo di una crisi commerciale di rilevanza strategica, richiedendo un'azione urgente e coordinata a livello governativo, europeo e...
L'Amarone della Valpolicella Classico Riserva Cima Caponiera 2018, espressione della cantina veronese Cà Rugate di Montecchia di Crosara, si distingue al Concours Mondial de...
Un'Annata in Transizione: La Vendemmia Italiana tra Promesse, Sfide e Tensioni CommercialiL'Italia si appresta a celebrare l'inizio della vendemmia 2024, un momento cruciale per...
L'imposizione di un dazio del 15% sul vino italiano da parte degli Stati Uniti proietta un'ombra di incertezza sull'intero settore vitivinicolo nazionale, un campanello...