La recente conclusione della Conferenza ONU sugli Oceani di Nizza ha lasciato l’organizzazione Slow Food Italia profondamente delusa. L’assenza di un numero sufficiente di...
L'Abruzzo si configura come scenario privilegiato per la diciottesima edizione di Enovitis in Campo, un evento di portata nazionale che celebra l'integrazione virtuosa tra...
Il comparto vitivinicolo italiano, pilastro dell'economia nazionale e profondo custode di tradizioni culturali e identitarie territoriali, si trova di fronte a una sfida cruciale:...
Il cuore pulsante del patrimonio agricolo italiano si rivela attraverso "Luppoleti Aperti", un'iniziativa che invita a scoprire il mondo affascinante della birra agricola e...
La fragola lucana, gioiello agroalimentare della Basilicata, ha recentemente brillato al Salone della Dieta Mediterranea di Paestum, un evento di respiro nazionale che celebra...
Il cuore pulsante della Basilicata, l'area del vulcano spento del Vulture, si appresta a incarnare un ruolo di primaria importanza nel panorama vitivinicolo italiano....
La Basilicata proietta la sua identità e le sue produzioni agroalimentari verso l'Oriente, in particolare verso Hong Kong e Pechino, in un'iniziativa che trascende...
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf) si presenta a Vinitaly and the City, dal 18 al 20 luglio nel suggestivo...
Il panorama vitivinicolo italiano celebra un traguardo significativo con il riconoscimento ufficiale del Cirò Classico. Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Masaf)...
Il prestigioso Campionato Italiano del Bergamotto, ospitato a Reggio Calabria e promosso da Apei – Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana – si è concluso con...