Vinitaly and the City: Un Viaggio Sensoriale alla Scoperta del Patrimonio Agricolo ItalianoL'iniziativa "Vinitaly and the City", un'innovativa formula ideata da Veronafiere, si è...
A Cheese 2024: Un Viaggio Sensoriale tra Grappe, Formaggi e la Tradizione AlpinaL'attesa è quasi giunta al termine: A Cheese, il prestigioso festival dedicato...
La vendemmia 2025 in Abruzzo si dispiega sotto il segno di una rinascita qualitativa, sebbene incerta dal punto di vista economico. L’anticipo nella raccolta...
Il comparto vitivinicolo italiano, pilastro dell'economia nazionale e profondo custode di tradizioni culturali e identitarie territoriali, si trova di fronte a una sfida cruciale:...
L'Abruzzo si configura come scenario privilegiato per la diciottesima edizione di Enovitis in Campo, un evento di portata nazionale che celebra l'integrazione virtuosa tra...
Il cuore pulsante della Basilicata, l'area del vulcano spento del Vulture, si appresta a incarnare un ruolo di primaria importanza nel panorama vitivinicolo italiano....
L'ondata di calore che avvolge l'Italia risolleva il gelato non solo come un piacere estivo, ma come un'opzione alimentare sorprendentemente salubre, una rivalutazione promossa...
Rinascita di un Vitigno, Eredità di una Terra: la Storia di Giovanni Celeste Benvenuto e dello Zibibbo di Francavilla AngitolaNel cuore della Calabria, a...
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf) si presenta a Vinitaly and the City, dal 18 al 20 luglio nel suggestivo...
Il panorama vitivinicolo italiano celebra un traguardo significativo con il riconoscimento ufficiale del Cirò Classico. Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Masaf)...